Cosa Facciamo
PROGETTI DESIGN
Sperimentazione, riciclo, auto-costruzione, condivisione. Queste le parole chiave di un approccio al progetto di design di Mediterranea, finalizzato all’avvio di processi socialmente costruttivi, nei quali la creazione collettiva di oggetti del vivere quotidiano (tavoli, sedie, lampade…) assume anche la funzione di meccanismo capace di creare relazioni, già dal momento della loro realizzazione. L’utilizzo esclusivo di materiali poveri, di scarto, abbandonati o sottoutilizzati, viene interpretata come stato di possibilità, punto di partenza per la creazione di nuovi immaginari, esito della partecipazione concreta di forze culturali e sociali differenti.
La forma stessa dell’oggetto è un sistema in divenire, dalle finalità definite ma caratterizzato da un processo di costruzione sempre modificabile in corso d’opera. Senza disegno e senza misure prestabilite, con pratiche e modalità convenzionali, gli oggetti che costruiamo sono un continuo percorso di scoperta e di esplorazione di idee e soluzioni costruttive diverse e ibride. Nello stesso tempo sono strumento di riflessione sociale e ambientale, legato alla cultura del riciclo e del riuso, allo sviluppo di un’economia virtuosa e circolare.
Sempre in costante evoluzione
IDENTITÀ PLURALE
Grazie ai laboratori di design emerge a Mediterranea un’identità plurale, raccontata da un insieme di oggetti frutto di un dialogo e uno scambio continuo, di intrecci tra diverse espressioni culturali. Viene così sottolineato un peculiare carattere cosmopolita e condiviso che è sempre in evoluzione, in costante movimento.

















