Donare è un gesto d’amore: tutela l’ambiente e sostieni l’integrazioneUN’IDEA SOLIDALE PER I TUOI REGALI

MARMELLATE, SALI E ZUCCHERI AROMATIZZATI: IL GUSTO E IL PROFUMO DELLA NATURA

ORDINA ONLINE

Cosa FacciamoINNOVAZIONE SOCIALE E DESIGN

PER L’INTEGRAZIONE E INCLUSIONE

CHI SIAMO

Grazie all’uso di materiali di recupero e scartoPERCORSI SOSTENIBILI

PER PROMUOVERE IL PENSIERO CRITICO

LABORATORI

Nuove concrete possibilitàINCONTRO E SOCIALIZZAZIONE

ATTRAVERSO L’USO E LA SCELTA DEI COLORI NEI LUOGHI ESTERNI

LABORATORI

Spezie e verdure e spezie a Km 0IL NOSTRO ORTO BIOLOGICO

PER IMPARARE L’ARTE DI PRENDERSI CURA DELLA VITA

VISITA

Creatività e laboratoriCREAZIONI CON MATERIALI POVERI

COME SCAMBIO CULTURALE ED ESPRESSIONE ARTISTICA

LABORATORI

Design

Sperimentazione, riciclo, auto-costruzione, condivisione. Queste le parole chiave di un approccio al progetto di design di Mediterranea

Coltivazioni

Stiamo creando una collezione di piante tipiche della macchia mediterranea, grazie all’aiuto e all’idea di Susanna Magistretti

Laboratori

Di fianco a Villa Doria Pamphili abbiamo creato un grande orto, un vivaio, un giardino di erbe aromatiche e alcuni laboratori artigianali

CHI SIAMO

Le nostre radici, il presente e il futuro

Mediterranea è un’associazione culturale, di formazione continua nata inizialmente come progetto a inizio del 2018, grazie alla sinergia tra la Congregazione della Missione, che ha messo a disposizione un parco di due ettari di fianco a Villa Doria Panphilj, la Cooperativa Medihospes che gestisce diversi Centri di accoglienza SPRAR a Roma e l’associazione non profit Linaria che si occupa di progettazione partecipata e riqualificazione urbana.

Il nostro metodo

LEARNING BY DOING

Un approccio interdisciplinare e multietnico grazie all’ambiente multiculturale che coinvolge un gruppo di ragazze e ragazzi migranti per la gestione di tutta la produzione: la creatività e la curiosità scendono in campo ogni giorno.

PARTNERS

NEWS

Eventi e Dicono di Noi