Padre Giuseppe Carulli e il presidente di ‘Mediterranea’ Alireza Momeni Rouhi ospiti a ‘L’ora solare’ su Tv 2000
Don Giuseppe Carulli, Superiore della Curia Generalizia della Congregazione della Missione di San Vincenzo De’ Paoli, e Alireza Momeni Rouhi presentano il progetto ‘Mediterranea’ al pubblico di ‘L’ora solare’, su Tv 2000. “Ero straniero e mi avete accolto” è il motto da cui tutto è partito e che, dal 2018, compendia l’intento dell’associazione di restituire ai più fragili dignità ed autonomia attraverso l’accoglienza ed attività laboratoriali formative come la coltivazione di un orto e la produzione di spezie a Km0.
I progetti ‘Frutta Urbana’ e ‘Mediterranea’ su Rete 4 con ‘Parola di Pollice Verde’
Michela Pasquali, architetto del paesaggio, presenta il progetto ‘Frutta Urbana’ alle telecamere di ‘Parola di pollice verde’, in onda su Rete 4. ‘Frutta Urbana’ è il primo progetto italiano sulla mappatura, la raccolta e la distribuzione della frutta in città che persegue, altresì, uno scopo sociale e umanitario attraverso la partecipazione di rifugiati e richiedenti asilo. Padre Giuseppe Carulli accompagna l’inviata alla scoperta del progetto di formazione continua ‘Mediterranea’.
‘Mediterranea’ su Rai 2 HD per il programma ‘Sulla via di Damasco’
L’associazione ‘Mediterranea’ apre le sue porte a Rai 2 HD per il programma ‘Sulla via di Damasco’. Padre Giuseppe Carulli, Superiore della Curia Generalizia Vicenziani, e Michela Pasquali, coordinatrice del progetto ‘Mediterranea’, insieme a Juwe, giovane beneficiario del progetto, evidenziano la missione alla base dell’associazione ‘Mediterranea’: l’inserimento nel tessuto sociale e lavorativo di rifugiati giunti in cerca di un futuro migliore.
Il progetto ‘Mediterranea’ per l’inclusione sociale presso la Curia Generalizia della Congregazione della Missione
In occasione della 106ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2020, Papa Francesco ha diffuso il messaggio “Come Gesù, costretti a fuggire”. ‘Mediterranea’ nasce nel 2018 come progetto di inclusione e integrazione sociale di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale e umanitaria attraverso la riqualificazione delle competenze e la valorizzazione di un parco di due ettari di fianco a Villa Doria Panphilj (Roma) di proprietà della Curia Generalizia della Congregazione della Missione.
L’orto del Mondo
Giocando NaturalMente Laboratori psicoeducativi per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni Ciclo di 4 laboratori in cui, immersi nella meravigliosa natura della Valle dei Casali, in un parco di 2 ettari di proprietà dei Missionari Vincenziani (accanto a Villa Pamphilj), impareremo i segreti dell'orto e giocheremo a toccare la terra, a conoscere le erbe aromatiche, guidati dai ragazzi di Mediterranea, un progetto di inclusione sociale per richiedenti asilo, che ci porteranno il loro sapere da terre lontane e affascinanti. In un momento così